
DUE TELE DI GUTTUSO AL MUSEO REGIONALE PEPOLI
Renato Guttuso, pittore neorealista nato a Bagheria nel 1911, è considerato uno dei più significativi artisti del Ventesimo secolo. Amico di importanti intellettuali quali Pasolini, Moravia, Picasso e De Chirico, manifestò attraverso la sua arte un forte impegno...
DISEGNI DI PRIMAVERA
Ibiscus con leggere sfumature, ortensie tinte ad acquerello, grandi tulipani che si intrecciano con rami di fresia, o piccoli fiori di campo, trattati a pennellate acquose. Ma anche un giardino impressionista alleggerito dal volo di farfalle o una siepe fiorita di...
L’ARTISTA CHE FA A PUGNI CON LA TELA
“Non colpisco per distruggere, ma per creare” è la sintesi del credo di Omar Hassan, artista di fama internazionale. La serie “Breaking Through” è espressione della action painting: Omar Hassan colpisce materialmente le tele con i guantoni da boxe impregnati di...
UN’INSTALLAZIONE INTERATTIVA AL MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA
“The Wall of Sound” è un’istallazione che permette al pubblico di creare suoni partendo dalla propria voce e da quanto memorizzato nell’opera. The Wall of Sound vuole essere un atto comunicativo, un’esperienza empirica che accompagna in un percorso di luce e suoni...
IL LOFT DEL TEMPO
Con il trascorrere delle epoche l’orologio ha travalicato il significato per il quale è stato ideato, quello di registrare appunto il passare del tempo, diventando uno status symbol, decodificatore degli usi e costumi di popoli diversi e di differenti generazioni. Gli...
HELMUT NEWTON A PALAZZO REALE
A Palazzo Reale a Milano sono in mostra riviste, documenti, video su Helmut Newton e 250 sue fotografie. Ci sono i ritratti di personaggi famosi e le sue modelle, nude, ma con le scarpe perché Newton non gliele faceva mai togliere. Erotiche ma eleganti. Ci sono anche...