
IL MAESTRO MILANESE DEL MADE IN ITALY
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, gli architetti sono diventati designer e il design italiano si è diffuso a livello globale. Considerato uno dei principali designer della sua generazione nel panorama milanese e mondiale, Sergio Asti rientra sicuramente in questa...
LA BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA 2022
Il 23 aprile si è alzato il sipario sulla 59a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia che proseguirà fino al 27 novembre 2022. L’esposizione si celebra in un anno pari a causa dello spostamento della Biennale dell’architettura che è stata spostata dal 2020 al...
LA DEA ATENA SI TRASFERISCE IN SICILIA
La posa è sinuosa, il peplo segnato da una cintura stretta in vita. È in marmo pentelico, morbida, flessuosa. Il peso del corpo poggia sulla gamba destra, il braccio sinistro sospeso probabilmente a una lancia. È la statua acefala della dea Atena, custodita al Museo...
BAMBINA CHE CORRE SUL BALCONE. DISEGNI E SCHIZZI DI BALLA IN MOSTRA AL GAM
Giacomo Balla, pittore, scultore e scenografo, è nato a Torino il 18 luglio 1871. In occasione dei 150 anni dalla sua nascita la Galleria d’Arte Moderna di Milano (GAM) dedica un approfondimento a una delle sue opere più note: “Bambina che corre sul balcone”,...
MAPPE URBANE DIVENTANO OPERE DI DESIGN
Nell’antica Roma, “mappa” era un panno di lino usato come tovagliolo sulle tavole patrizie. Era detto “mappa” anche il drappo rosso con il quale i bestiari eccitavano il toro nel circo, e pure il panno che l’imperatore gettava nell’arena per dare inizio alle corse....
IL DIVANO AERODINAMICO DAL CUORE D’ACCIAIO
Scultoreo, fluido e aerodinamico sono le caratteristiche di Soft Machine, un divano morbido dal cuore d’acciaio rivestito in calda lana mohair bordeaux. Il sofà è stato presentato la prima volta dal brand Adrenalina durante il Salone del Mobile nel 2016 e, di anno in...