

PER CORNETTO ALGIDA, UNA RICETTA STELLATA E UNA LUNGA STORIA CHE PARTE DA ROMA
L’interno dolce, cremoso, soffice, vellutato è in contrasto col croccante e il cioccolato. Ecco il cornetto Algida. O “cuore di panna”, come intona la canzone delle storiche pubblicità capaci di suscitare emozione. Un cuore di panna che batte da più di 60 anni...
CHAMPAGNE, UN VIAGGIO TRA CINEMA E ARTE
“Lo Champagne è ormai ‘eternalizzato’, ma lo si può sempre scoprire da una nuova angolazione”, afferma Vincent Perrin, Direttore Generale del Comité Champagne. Lei è toscana. Bella, intraprendente e di classe. Ha un passato nel fashion system con Roberto Cavalli. Si...
CHAMPAGNE ROSÉ: UN COLORE VINCENTE PER IL RE DEI VINI FRANCESI
È di tendenza, impalpabile come petali di rose, con note agrumate, succoso come fragole e lamponi. Le sue bollicine salgono sottili e persistenti. Si tratta del vino rosé. Freschezza, spensieratezza e aromaticità lo incoronano protagonista delle tavole: sempre più...
DISTILLERIA BERTA: ALLA RICERCA DELL’ASSENZIO PERDUTO
Pensi all’assenzio, e ti risuonano in testa i versi di Oscar Wilde: “L’assenzio, come una poesia, favorisce l’amore”, o rivedi l’attrice con lo sguardo malinconico rivolto verso il bicchiere d’assenzio nel celebre quadro di Degas, e ancora immagini i maudits, i poeti...
I VINI SICILIANI NATI IN UNA CITTÀ ARABO-NORMANNA
Al centro della Sicilia occidentale si erge la città arabo-normanna di Salemi. Dal terrazzo merlato del castello è possibile godere di un panorama incantato valorizzato da distese di uliveti e vigneti. In questa zona dove il sole tramonta alle spalle delle isole...
LA STORIA DELLA PRIMA BIRRA ARTIGIANALE MADE IN ITALY RACCONTATA DA UN SOMMELIER
La birra ha una storia millenaria ed è la bevanda più antica e diffusa al mondo. In Mesopotamia veniva utilizzata nella quotidianità, i greci e i romani la consideravano un prodotto popolare, mentre nel codice di Hammurabi era stabilito quanta birra donare ai...