
RACCONTI E MECCANICA NEL LIBRO DI MARCO GENOVESI
Marco Genovesi è un giovane classe ’98, imprenditore nel settore automotive, collezionista e heritage ambassador che ha trasformato la sua passione per le auto d’epoca in una carriera unica e coinvolgente. Appassionato conoscitore di auto d’epoca aiuta i...
SI APRE IL BANDO DEL PREMIO CITTÀ DI CASTELLO 2025
Il “Premio letterario Città di Castello” è nato nel 2007. È giunto quindi alla XIX edizione ed è oggi un punto di riferimento nel panorama dei concorsi letterari italiani, sia per il prestigio della giuria che per la crescente qualità del progetto. Nel mese di...
MANUALE DEL VINTAGE
La moda non è solo questione di abiti, ma anche di storie che resistono al tempo. Ogni capo vintage racchiude in sé un frammento di memoria e un ricordo di epoche lontane che si intreccia con il presente. In un’epoca dominata dalla velocità e dal consumismo riscoprire...
IL PESO DELLE PAROLE. COMUNICARE LA DISABILITÀ
All’Istituto dei ciechi di Milano si è tenuto un convegno dal titolo “Il peso delle parole. Comunicare la disabilità” ed è stato presentato il libro che dà il titolo all’incontro. Appena uscito per In Dialogo, uno dei marchi di ITL Libri, casa editrice della diocesi...
4 GIORNI DI LIBRI E CULTURA A CITTÀ DI CASTELLO
Fino a che punto la tecnologia è strumento per lo sviluppo umano e quando inizia a essere un limite? I mass media servono a comunicare o a uniformare il pensiero? Questi alcuni degli interrogativi a cui risponde nel suo libro Massimo Desideri. “Bisogna trovare il...
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO, STORIA E OBIETTIVI
Lui è Antonio Vella, ha sempre amato la lettura. Gli piace la saggistica storica, soprattutto del ’900: prima e seconda guerra mondiale. Della narrativa apprezza i romanzi noir che lasciano col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Dice che lo definiscono un folle....