
IL BEL PAESE RACCONTATO DALLA DESIGNER ROBERTA REDAELLI
Dire “Bel Paese” è come dire Italia. Il clima mite, i paesaggi naturali e la cultura sono gli elementi che hanno contribuito a definire la penisola con il poetico appellativo. Dante e Petrarca sono stati probabilmente i primi a utilizzare quest’espressione nelle loro...
KENZO, LO STILISTA GIAPPONESE CHE HA CONQUISTATO LA MODA OCCIDENTALE
“Mi fa piacere che le persone dicano che ho influenzato il loro stile. In realtà sono io a essere influenzato da queste persone. Il mondo in cui vivo è la mia influenza”, questa è una delle frasi dello stilista Kenzo Takada scomparso a 81 anni a causa del COVID-19...
LE SNEAKER CON L’OCCHIELLO VERDE SONO A IMPATTO ZERO® E SOSTENGONO L’AMBIENTE
Riciclo ed ecosostenibilità sono parole entrate nel vocabolario della moda che si traducono nell’utilizzo di abiti e accessori totalmente green. Grandi firme hanno creato collezioni impiegando materiali biologici e riciclabili. In passerella si possono ammirare outfit...
L’ARTIGIANATO E I GRANDI DELLA MODA
Il lockdown 2020 ha contribuito alla chiusura di molte attività commerciali, ma allo stesso tempo ha permesso ad alcune realtà di emergere e di evolvere. Nel periodo in cui tutto sembra sospeso c’è più tempo disponibile e lo si investe in creatività e in ricerca, così...
DIGITAL FASHION WEEK
Il post-covid ha reso necessario un adeguamento organizzativo di tutti gli apparati economici del sistema. Anche il settore della produzione tessile e quello della comunicazione di moda hanno dovuto trovare strategie adeguate per restare connessi con i propri clienti,...
LA CAMICIA ITALIANA HA LA “B” DI BAGUTTA
“Per Bagutta la camicia bianca è il mito delle origini, un fattore identitario profondo”, afferma con orgoglio Antonio Gavazzeni, AD di Bagutta. I migliori cotoni egiziani lavorati da tessiture italiane: Albini, Canclini, Monti… Lino, garze e mussole sono i tessuti...