
L’ANTICA E AFFASCINANTE STORIA DEL PROFUMO
Patrick Süskind scrive che “gli uomini possono chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non possono sottrarsi al profumo”. Il profumo, infatti, ha una forza di persuasione pari alle...
L’AVANGUARDIA DELLA BELLEZZA AL COSMOPROF 2022
Si è chiusa con successo la 53a edizione del Cosmoprof Worldwide Bologna 2022. Dopo due anni di appuntamenti digitali, il Cosmoprof è ritornato in presenza per sottolineare la voglia di ripartenza del settore cosmetico soprattutto italiano, che nonostante le...
BREAST JOURNAL CLUB, TUMORE AL SENO E RICERCA
Grazie alla ricerca sul tumore al seno è possibile sviluppare terapie in grado di garantire migliori risultati e di questo vi sono vari esempi: nell’ambito delle terapie per lo stadio iniziale di malattia, nel quale non vi sono stati progressi negli ultimi venti anni,...
DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE IN MEDICINA, SALUTE E SANITÀ
Per il quinto anno consecutivo si è svolto, presso Base Milano, il 15 marzo, Wired Health. Una giornata in cui si sono percorse cinque le traiettorie di discussione: empowerment dei pazienti, governance dei sistemi sanitari, nuovi modelli di business, terapie...
IL COVID NON FERMA I TRAPIANTI IN ITALIA
- Va bene la sala operatoria per le 2.00 am? - Chiamo la rianimazione e il 118 per verificare disponibilità, possibilità di trasporto e orari. - La rianimazione è a più di 4 ore dal centro trapianti, attivo il volo per ridurre il tempo di ischemia dell’organo. La...
IL PRESIDENTE SOI FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE OFTALMOLOGICA IN ITALIA
“La prima visita oculistica va fatta alla nascita, poi ai tre anni di età, a otto anni, dai 40 ai 60 anni ogni due anni e dopo i 60 anni una volta l’anno. Rispettare questo calendario è la migliore assicurazione per prendersi cura della propria vista”, afferma Matteo...